guardare la realtà e vedere la realtà?
e discutere il conflitto che rappresentano,
è il primo passo verso la creazione della tua storia.
e trasforma la realtà in narrazione.
in movimento aiuta a sviluppare una più profonda
comprensione sociale ed a trovare la propria identità.

Informazioni

L’obiettivo del progetto è migliorare il pensiero critico e l’alfabetizzazione mediatica tra i giovani tra i 14-19 anni, i genitori e il personale didattico. Questo contribuirà a fornire ai giovani gli strumenti di cui hanno bisogno per capire il mondo in cui vivono, stimolare il loro pensiero critico e il loro senso di responsabilità, e aiutarli a rendersi conto del potere della loro voce.
Il progetto applicherà, adatterà ed amplierà la buona pratica “Scrittura e lettura audiovisiva creativa” che ha origine in Italia, in cinque diversi paesi, sistemi e contesti educativi – Croazia, Grecia, Italia, Lituania e Spagna.
In primo luogo, i partner adatteranno la buona pratica ai loro contesti e progetteranno un modello per la creazione di Laboratori Audiovisivi Creativi.
In secondo luogo, formeranno gli educatori (insegnanti e formatori) per l’implementazione dei Laboratori Audiovisivi Creativi. Questo avverrà attraverso un corso blended composto da 10 moduli che coprono competenze tecniche, digitali e creative.
Infine, i formatori e gli insegnanti formati creeranno i Laboratori Audiovisivi Creativi e lavoreranno con i loro studenti, che a loro volta produrranno film su argomenti selezionati come la migrazione, la tolleranza e altri argomenti che sono interessanti per loro e importanti nella società di oggi.
Partner di progetto
CrAL – Creative Audiovisual Lab per la promozione del pensiero critico e dell’alfabetizzazione mediatica riunisce sette partner da sei diversi Paesi (Belgio, Italia, Spagna, Grecia, Croazia e Lituania). Ognuno con competenze diverse e quindi complementari in materia di ricerca, istruzione e formazione, e cooperazione in rete.
Piattaforma
The CrAL platform will host the online training course for teachers and trainers. It will also have a dedicated space where the audiovisual materials produced by the students will be showcased, and will support the establishment of the community of practice. The first version of the platform is expected in December 2021.
Ultime News & Blogs

CrAL project presented at “INSTRUCTION-Upskilling school teachers for education-work transition” event in Greece
The DAISSy Reserach Group of the Hellenic Open University (HOU), presented the Creative Audiovisual Lab for the promotion of critical thinking and media literacy (CrAL)

CrAL methodology, media literacy and critical thinking
The CrAL project team is working diligently on a methodology that will soon be completed and translated to make it available to the general public.

Project CrAL presented to the educators community in Lithuania
Project partner association “Langas į ateitį” had an excellent opportunity to present CrAL project at the international conference for educators’ community ALTA’21 “Advanced Learning Technologies

CrAL project in a nutshell – information leaflet about the project now available
While we are busy developing training materials for implementation of the Creative Audiovisual Writing and Reading methodology and CrAL Online Platform (it will be launched